Quando Laura e Jordan ci hanno contattato la prima volta per il loro matrimonio a Parigi, eravamo molto elettrizzati, perché stavano pianificando un doppio evento! Si sono infatti sposati con un rito civile a Parigi, la loro città natale, pochi giorni prima del loro matrimonio religioso ebraico a Roma, organizzato da Elisa Orsetti di Eventi Le Reve.
Ci hanno scelto come fotografi di matrimonio per entrambi gli eventi. Così, in un bel giorno di maggio abbiamo preparato le nostre borse fotografiche e abbiamo preso un volo per Parigi. Abbiamo trascorso un paio di giorni nella “Ville Lumiere” condividendo alcuni momenti speciali con gli sposi e le loro bellissime famiglie, sia prima che dopo il matrimonio. Di conseguenza, siamo riusciti a stabilire la giusta intimità e sintonia per svolgere al meglio il nostro lavoro.
La preparazione
Per la preparazione degli sposi abbiamo raggiunto il loro splendido attico in una zona residenziale di Parigi. Molto ben illuminato dalle grandi finestre, si godeva di una vista pregevole e di tanta luce naturale, cosa che a noi fotografi fa sempre piacere rendendo le immagini più naturali ed emozionanti e la nostra presenza meno ingombrante.
Tutta la famiglia ha partecipato alla preparazione condividendo momenti esilaranti ed emozionanti. Laura si preparata insieme alle sorelle. Sedute attorno ad un tavolo hanno intavolato chiacchiere tipiche di un classico film francese. È stato molto divertente. Ad un certo punto è arrivato Jordan e quindi abbiamo capito che era quasi l’ora di andare.
La cerimonia alla sala comunale del XVI arrondissement
Abbiamo raggiunto il luogo della cerimonia, la sala comunale del XVI arrondissement. Una bella sala con una scala monumentale per raggiungere la sala della cerimonia. Abbiamo subito capito che potevamo riuscire a catturare qualche immagine dell’ingresso della sposa da quella posizione, enfatizzando la splendida scalinata. Abbiamo preso visione della sala e dei punti dove potevamo avere visuali più interessanti e dove si sarebbero svolti gli avvenimenti più importanti.
Una delle cose principali, infatti, per chi fa destination wedding è conoscere i luoghi dove si svolgeranno cerimonie e festeggiamenti e tutte le altre fasi del matrimonio. Averne conoscenza prima permette di anticipare eventuali problematiche da risolvere e farsi un’idea delle giuste posizioni da tenere per riuscire a catturare immagini migliori ed anche non essere troppo d’intralcio.
Nella sala la luce era molto bella. Finestroni aperti su un lato accarezzavano gli invitati e gli sposi con una luce morbida e calda. Gli invitati si sono accomodati compostamente e sono entrati gli sposi tra un crepitio di applausi ed incitamenti.
Dopo il “sì” degli sposi abbiamo intravisto una scena degna di un dipinto: tutti applaudivano gli sposi concentrando gli sguardi ed i sorrisi su di loro. Ci siamo fiondati dietro il celebrante e siamo riusciti, sollevando la fotocamera in alto, a catturare questa splendida immagine. Uno dei motivi per cui lavoriamo con macchine piccole e silenziose è anche questo: la capacità di cogliere momenti importanti nell’assoluto silenzio e senza infastidire la celebrazione. Il monitor orientabile delle nostre macchine fotografiche, poi, ci da la possibilità di poter scattare immagini con angolazioni impensabili, in assoluta tranquillità.
Il ricevimento vicino al Bois de Boulogne
Finita la cerimonia è arrivato il momento per gli sposi di ricevere i loro ospiti presso il bellissimo Pavillon Royal Bois De Boulogne. Il complesso, molto grande, ha numerose terrazze che danno sullo splendido e famoso Bois de Boulogne. Ha uno splendido giardino esterno dove gli sposi e gli invitati hanno potuto festeggiare un aperitivo di benvenuto con la magnifica vista sul lago.
Inutile dire che un ricevimento organizzato senza pranzo al tavolo offre numerosi momenti conviviali. Questo tipo di soluzione lascia spazio a movimenti continui da parte degli invitati, che si sentono liberi di spostarsi e chiacchierare con tutti. In questa situazione, poi, accanto al lago ed immersi nel verde sembrava quasi di partecipare ad un elegante picnic quasi al centro di Parigi. È una soluzione che ci è sempre piaciuta perché oltre a farci sentire l’atmosfera festosa e rilassata del tipo di evento ci consente anche di avere molte occasioni da catturare con le nostre fotocamere.
Il tutto era allietato da una dolce musica da parte di un complesso dal vivo. Ad un certo momento hanno aumentato il ritmo della musica e sono iniziate le danze. Tutti in pista a ballare!! È stato molto divertente riprendere scene simpatiche ed emozionanti durante il ballo degli sposi e con i loro familiari.
Durante i balli ad un certo punto si è fermato tutto… e molte persone si muovevano per organizzare qualcosa. Abbiamo capito che stava per iniziare la cerimonia dell’henné. Per chi non la conosce, è una tradizione molto antica che si basa sulle proprietà di una pianta, l’henna. Viene considerata un portafortuna, forse perché anticamente si conoscevano i suoi benefici per i capelli e la pelle.
La lavorazione di questa pianta è volta ad ottenere una pasta marrone arancio, che si spalma sul palmo della mano e si protegge con una fascia. Dopo pochi giorni la macchia creata dalla pasta sparisce. È una cerimonia molto bella ed intensa, che evoca testimonianze antiche e lega con un filo di continuità la tradizione religiosa ebraica.
Dopo il taglio della torta gli sposi si sono concessi un pò di riposo, prima di voler andare in centro per qualche foto di coppia.
Foto con gli sposi a Parigi
Con Laura e Jordan abbiamo fatto una sessione di ritratti di coppia lungo la Senna, dove abbiamo potuto catturare alcune immagini iconiche degli sposi, della città e delle sue magiche luci. Inutile dire della bellezza di Parigi, soprattutto la sera quando l’aurea romantica cala tra le luci della città. Ci siamo concentrati nelle vicinanze del celebre Pont des Invalides, dove avevamo una visuale splendida della Tour Eiffel. Siamo arrivati quando ancora era giorno ed abbiamo approfittato per fare una passeggiata. Al calar della sera anche le luci del ponte si sono accese ed insieme alle luci della città e della celebre torre ci siamo concessi delle immagini molto romantiche.
Bisogna sempre guardare sotto i ponti perchè spesso nascondono molte sorprese. In questo caso, infatti, abbiamo trovato un’atmosfera particolare con le strutture miste in ferro e mattoni che ricordavano strutture industriali ottocentesche. In più la scena era illuminata in maniera magistrale assomigliando quasi ad un set cinematografico a cielo aperto. Click e via!
Il giorno dopo ci siamo incontrati di nuovo a Plance de la Concorde per una sessione fotografica post-matrimonio giornaliera. Questa è una soluzione che consigliamo sempre alle coppie che desiderano avere una sessione di foto di coppia più approfondita. Infatti il giorno del matrimonio non c’è mai il tempo giusto: l’ansia di arrivare presto al ricevimento (giustamente) e di non lasciare per troppo tempo gli invitati senza gli sposi, porta molte difficoltà a chi vuole avere una sessione di coppia più intensa. Noi consigliamo una sessione post-wedding, grazie alla quale non c’è fretta, si può scegliere l’ora giusta, i tempi giusti, si possono raggiungere location più lontane senza ansia. Insomma un’ottima scelta.
Ci siamo tuffati con gli sposi nella piena atmosfera parigina cercando di realizzare immagini più naturali possibili della loro storia d’amore.
Un matrimonio a Parigi. Per noi era la prima volta (avevamo fatto matrimoni in Francia ma in altre località) e ci è piaciuto molto. Abituati a lavorare a Roma ci siamo subito trovati a nostro agio con spostamenti vari e location difficili da riprendere.
Goditi questa serie di foto di matrimonio a Parigi!
Giuseppe Voci Giuseppe Voci Giuseppe Voci Giuseppe Voci Alessandro Iasevoli Alessandro Iasevoli Giuseppe Voci Alessandro Iasevoli Alessandro Iasevoli Giuseppe Voci Giuseppe Voci Alessandro Iasevoli Alessandro Iasevoli Alessandro Iasevoli Giuseppe Voci Alessandro Iasevoli Alessandro Iasevoli Giuseppe Voci Giuseppe Voci Giuseppe Voci Alessandro Iasevoli Giuseppe Voci Giuseppe Voci Giuseppe Voci Alessandro Iasevoli
Fotografo di matrimonio a Parigi
Il nostro stile di fotografia documentaria o di reportage di matrimonio si adatta a qualsiasi tipo di location e di matrimonio. Se ti piace il nostro modo di raccontare e vuoi sapere cosa possiamo offrirti per il tuo matrimonio, ci farebbe piacere sentirti