Il matrimonio di Lorenzo Pellegrini, noto calciatore della A.S. Roma e della Nazionale, con Veronica Martinelli si è svolto in una delle location per matrimoni tra le più ricercate a Roma, Villa Miani. Fidanzati da quattro anni, i giovanissimi e bellissimi sposi hanno pronunciato il loro si in una assolata giornata di fine maggio.
Il matrimonio di un calciatore come Lorenzo Pellegrini in cui, tra l’altro, erano presenti tanti altri calciatori della sua squadra (A.S. Roma), non è mai semplice ed occorre molta esperienza per destreggiarsi ed ottenere foto interessanti. Nel matrimonio di Lorenzo Pellegrini e Veronica, oltretutto, c’erano anche moltissimi invitati e questo richiede sempre un’attenzione particolare ed aggiuntiva.
La preparazione degli sposi
Abbiamo seguito la preparazione di Lorenzo e Veronica, come di consueto. Il clima familiare che ci ha accolto è stato un toccasana per lo spirito e per il nostro lavoro, consentendoci di cogliere immagini di famiglia molto suggestive. Tra l’altro la presenza di “amici pelosi” ha reso il tutto ancora più gradito – amiamo gli animali :-).
La sposa aveva allestito una vera e propria sala trucco in una grande stanza, con più postazioni in modo da consentire lo svolgimento della preparazione a più persone contemporaneamente. Di certo questo ha favorito la tempistica e non ci sono stati ritardi di sorta.
La cerimonia alla Basilica dei Santi Giovanni e Paolo al Celio – La Chiesa del lampadari
La chiesa in cui si sono sposati era la Basilica dei Santi Giovanni e Paolo al Celio. Molto conosciuta a Roma e teatro di grandi matrimoni anche per le sue dimensioni generose. La basilica ha anche la possibilità di ospitare nel proprio parcheggio un numero non indifferente di auto. Questo è un vantaggio da considerare nell’organizzazione di un matrimonio.
La basilica è chiamata anche “Chiesa dei lampadari” ed entrandovi si capisce facilmente il perchè: è illuminata da numerosi e grandi sfarzosi lampadari che ne costituiscono una parte importante dell’arredo.
Da un punto di vista fotografico non è una chiesa semplice. Benché a parlarne sembri molto illuminata, in realtà l’illuminazione, un pò per le dimensioni della chiesa un pò per la volontà di avere un effetto più soffuso, risulta comunque bassa. In questo caso i fotografi devono stare molto attenti e studiare bene le varie aree e come sono illuminate. Anche in questo caso l’esperienza aiuta a capire dove posizionarsi e quali obiettivi utilizzare.
Gli invitati hanno atteso l’arrivo degli sposi, come di consueto. Il matrimonio di Lorenzo Pellegrini è stato un evento davvero eccezionale. Tra gli ospiti illustri, Francesco Totti, Bruno Conti, Alessandro Florenzi, Daniele De Rossi e tanti altri calciatori della Roma e del Sassuolo, la squadra dove Lorenzo ha giocato prima di tornare nella Capitale. Oltre a loro popolavano la grande piazza prospiciente la chiesa i familiari e gli amici più stretti. All’arrivo ci sono state belle manifestazioni d’affetto e di amicizia e non ce le siamo lasciate sfuggire.
La chiesa era allestita con un impianto floreale fuori dal comune firmato Vincenzo D’Ascanio, che ha curato l’allestimento floreale di tutto il matrimonio (ne parleremo anche in seguito: da non perdere la sala del ricevimento!). L’impianto era semplice e con un accento tendente al classico ma costruito con una straordinaria varietà floreale che andava a creare un effetto centralizzato nella parte centrale della navata.
La cerimonia, così come molte in questa chiesa, è stata solenne e partecipata. Il celebrante, amico di famiglia, ha potuto creare un’atmosfera rilassata e familiare che ha dato un tocco molto personale alla cerimonia. Gli sguardi di Lorenzo e Veronica la dicono tutta sull’intensità dei sentimenti. I testimoni, i genitori, gli amici, tutti hanno partecipato attivamente ed il risultato è stato molto emozionante.
Dopo la cerimonia ci siamo ritagliati un piccolo spazio per fare qualche foto con gli sposi. Quale miglior legame per un calciatore come Lorenzo Pellegrini, un simbolo calcistico di Roma, ed il simbolo della città? Il Colosseo sembrava la scelta più opportuna. Abbiamo approfittato di una visuale poco battuta dai visitatori di Roma che consente, dal lato del Celio, di riprendere il Colosseo incastonato tra le fronde della vegetazione e di non avere nessun turista nell’inquadratura.
In questa occasione gli sposi si sono dedicati qualche momento insieme al loro fidato amico peloso e siamo riusciti a catturare dei bei momenti di coppia e familiari.
Il ricevimento a Villa Miani
Arrivati a Villa Miani ci siamo subito trovati di fronte uno spettacolo insolito. Una grande tensostruttura era stata montata nello spazio tra la fontana e la balconata con il meraviglioso affaccio su Roma. Siamo entrati e siamo rimasti estasiati dallo spettacolo presentatoci. Vincenzo D’Ascanio aveva creato un vero e proprio ambiente boschivo con un’imponente allestimento floreale. C’era un lungo tavolo imperiale centrale personalizzato da isole floreali allestite e sovrastato da allestimenti discendenti dal soffitto.
Accanto al tavolo imperiale c’erano i tavoli tondi che riempivano il resto della sala lasciando lo spazio ad una grande pedana specchiata, dal lato della terrazza, oltre la quale era stato allestito il tavolo degli sposi.
Il tutto era illuminato da splendidi lampadari discendenti che sembrano quasi doppiare quelli della Basilica. Uno spettacolo molto imponente e visivamente appagante. In più la parete posteriore al tavolo degli sposi presentava delle aperture che lasciavano intravedere lo splendido panorama su Roma che la villa offre. Ovviamente abbiamo fotografato l’allestimento per poi raggiungere immediatamente gli invitati. Il bello di lavorare in due fotografi è proprio questo: poter seguire più avvenimenti contemporaneamente.
L’unico dubbio sul lavorare i due è la capacità di mantenere uno stile univoco che restituisca un servizio fotografico bilanciato. Noi siamo riusciti a risolvere prendendo la decisione di lavorare sempre insieme, in ogni matrimonio, in modo da restituire il massimo della qualità che possiamo offrire, in tutte le situazioni.
Le famiglie, gli amici e la squadra della Roma quasi al completo hanno festeggiato l’aperitivo nella villa e poi hanno raggiunto la sala percorrendo la scalinata che separa la corte dal giardino.
Durante il ricevimento si sono succedute diverse sessioni di balli. Prima solo gli sposi e poi con tutti gli invitati che volevano partecipare. La piattaforma specchiata, costruita ad hoc, ha ospitato scene di ballo molto interessanti e giochi di luce e di specchi che ci hanno consentito di catturare immagini molto belle.
Balli che sono proseguiti all’interno, dopo il tagli della torta, in un’atmosfera gioiosa e divertita.
Giovani, belli e famosi ma al tempo stesso semplici e con i piedi ben piantati per terra. Con queste parole possiamo descrivere questa coppia e il loro elegante matrimonio nella Capitale. Sicuramente essere i fotografi di un matrimonio così importante è molto impegnativo. La pressione e la fisiologica preoccupazione di fare non bene ma meglio è stata sempre presente. Tuttavia Lorenzo e Veronica ci hanno fatto sentire a nostro agio dall’inizio alla fine e ci siamo potuti concentrare su quello che ci riesce meglio fare: cogliere i momenti e le emozioni di una giornata memorabile per gli sposi.
L’evento ha potuto contare sull’organizzazione di una sempre impeccabile Eva Presutti Wedding Planner.
Giuseppe Voci Giuseppe Voci Giuseppe Voci Giuseppe Voci Giuseppe Voci Alessandro Iasevoli Alessandro Iasevoli Alessandro Iasevoli Alessandro Iasevoli Giuseppe Voci Giuseppe Voci Alessandro Iasevoli Giuseppe Voci Giuseppe Voci Alessandro Iasevoli Giuseppe Voci Giuseppe Voci Giuseppe Voci Giuseppe Voci Alessandro Iasevoli Giuseppe Voci Alessandro Iasevoli Giuseppe Voci Giuseppe Voci Giuseppe Voci Giuseppe Voci Giuseppe Voci Giuseppe Voci Alessandro Iasevoli Giuseppe Voci Alessandro Iasevoli Alessandro Iasevoli Alessandro Iasevoli Alessandro Iasevoli Giuseppe Voci
Fotografo di matrimoni a Villa Miani
Villa Miani è una della location per matrimoni dove lavoriamo più spesso. Ne conosciamo ogni angolo. Il nostro stile di fotografia documentaria o di reportage di matrimonio si adatta a qualsiasi tipo di location e di matrimonio. Se ti piace il nostro modo di raccontare e vuoi sapere cosa possiamo offrirti per il tuo matrimonio, ci farebbe piacere sentirti