Se stai progettando il tuo matrimonio una delle cose da fare è sicuramente trovare il fotografo di matrimonio adatto a te. Stabilito il tipo di fotografia che ti piace (se ancora non l’hai fatto guarda qui per sapere come scegliere il fotografo) ti rimane di capire qual’è l’investimento che dovraai affrontare per la scelta del professionista adatto, cioè quanto costa il fotografo!
Come puoi immaginare è difficile parlare di cifre concrete, di piccioli, palanche, sghei. Infatti ci sono tante cose, tanti parametri che influenzano il prezzo dei servizi fotografici. Alcuni sono più facili da intuire e scoprire altri meno ma tutti influenzano, o possono influenzare, anche di molto il prezzo del servizio fotografico. L’obiettivo è di aiutarti a capire quali sono questi parametri ed aiutarti a considerarli ed a gestirli per trovare il prezzo giusto per il fotografo del tuo matrimonio.
Abbiamo girato un video dove tutto questo viene spiegato nel dettaglio. Lo puoi vedere qui:
Per avere un’idea del costo di un fotografo di matrimonio, ci sono dei parametri che sono più facili sia da capirne la diretta correlazione con il prezzo e sia da individuarli e considerarli. Andiamoli a vedere insieme:
Durata e copertura del servizio fotografico
La durata e la copertura del servizio fotografico influenzano anche il costo complessivo. Alcuni fotografi offrono pacchetti standard che coprono solo la cerimonia, mentre altri includono anche le fasi precedenti o successive al matrimonio, come gli scatti degli sposi durante i preparativi, le foto di famiglia, le foto di gruppo e la copertura del ricevimento. Più lungo è il periodo di copertura richiesto, ovviamente, maggiore sarà il costo.
Stile fotografico
I diversi fotografi adottano stili fotografici unici che riflettono la loro visione artistica. Alcuni fotografi preferiscono uno stile tradizionale e formale, mentre altri optano per uno stile più spontaneo e documentaristico. Alcuni potrebbero specializzarsi in fotografia di matrimonio in bianco e nero o in stili più creativi e artistici. La scelta dello stile influenzerà il costo finale, poiché alcuni stili richiedono più lavoro post-produzione.

Pacchetti e servizi aggiuntivi
Molti fotografi offrono pacchetti che includono servizi aggiuntivi come l’album fotografico stampato, le stampe, le foto digitali ad alta risoluzione, la realizzazione di video, slideshow, reel e altro ancora. Questi servizi possono avere un impatto significativo sul costo totale, poiché richiedono tempo e risorse aggiuntive da parte del fotografo.
Località e viaggi
La località del matrimonio può influenzare anche il costo del fotografo. Se il fotografo deve viaggiare per raggiungere la location del matrimonio, i costi di trasporto, vitto e alloggio potrebbero essere inclusi nel preventivo o comunque addizionarsi come costo aggiuntivo. I prezzi dei fotografi possono variare anche se il fotografo non deve viaggiare. In Italia i servizi fotografici non hanno gli stessi prezzi di base: nelle grandi città, ad esempio, i servizi fotografici richiedono un investimento generalmente inferiore rispetto ai piccoli centri.
Il motivo principale è che nelle grandi città c’è disponibilità di una clientela più ampia e di conseguenza c’è più concorrenza. Inoltre c’è anche da dire che per alcune località molto richieste i prezzi dei servizi sono generalmente più alti.
Portfolio e referenze
I fotografi di matrimonio di successo spesso hanno un portfolio solido che riflette la loro abilità nel catturare emozioni e momenti significativi. Se un fotografo ha lavorato con celebrità o ha ottenuto riconoscimenti nel settore, è probabile che i suoi servizi abbiano un costo più elevato. Le referenze positive e le recensioni dei clienti precedenti possono anche influenzare il prezzo. Forse più che le recensioni sono i riconoscimenti degli innumerevoli (ormai) contest fotografici o le pubblicazioni in riviste prestigiose a far lievitare l’investimento di un servizio fotografico.

Stagione e giorno della settimana
La stagione e il giorno della settimana in cui si tiene il matrimonio possono influire sul costo del fotografo. Su questo punto c’è da fare una premessa importante a cui spesso i nostri clienti non pensano. Nonostante il nostro continuo investimento nello studiare le tecniche fotografiche più avanzate, testarle e innovarle, nonostante il nostro investimento in tempo e denaro per tenerci aggiornati con conferenze, workshop, meeting, corsi etc. noi fotografi di matrimonio abbiamo un imbuto temporale che deve essere considerato: i matrimoni si svolgono per la grandissima parte nelle stagioni con il bel tempo e nei weekend.
Questo implica che abbiamo un numero limitato di date veramente utili per lavorare e di conseguenza l’investimento per il servizio fotografico è più elevato per ammortizzare i nostri costi di gestione. I matrimoni che si svolgono durante la stagione alta dei matrimoni, come la primavera e l’estate, potrebbero essere più costosi. Allo stesso modo, i matrimoni che si svolgono durante il fine settimana o durante giorni festivi potrebbero avere tariffe più elevate. O meglio, diciamo che è più facile che i matrimoni infrasettimanali o nella stagione invernale possano necessitare di un investimento più basso derivante da promozioni che offrono i fotografi per chi si sposa in questi periodi.
Quindi, l’investimento per un fotografo di matrimonio in Italia dipende da diversi fattori, come l’esperienza del fotografo, la durata e la copertura del servizio fotografico, lo stile fotografico, i pacchetti e i servizi aggiuntivi, la località e i viaggi, il portfolio e le referenze, nonché la stagione e il giorno della settimana.
È importante anche sottolineare che investire in un fotografo di matrimonio professionista è un modo per assicurarsi che i ricordi del vostro giorno speciale siano catturati in modo magistrale e durino per sempre.
Partendo da queste considerazioni è facile capire come stabilire un prezzo per il fotografo di matrimonio non sia immediato e richieda un minimo di conoscenza e di ragionamento.
Ma fra tutte le variabili che possono far variare l’investimento per il fotografo di matrimonio ce n’è una che è ancora più importante e che può aumentare significativamente l’investimento per il servizio fotografico di matrimonio… vediamo qual’è!

Esperienza e reputazione del fotografo
Uno dei principali fattori che influenzano il costo di un fotografo di matrimonio è la sua esperienza e la sua reputazione nel settore. I fotografi con un’ampia esperienza e/o una buona reputazione tendono ad avere tariffe più elevate. La loro esperienza si traduce in una maggiore competenza nell’affrontare diverse situazioni e nell’ottenere risultati di alta qualità.
Tanto tempo fa uno dei fotografi da cui ho imparato scriveva che una delle caratteristiche importanti per un fotografo di matrimonio, soprattutto per un fotografo di reportage (quindi diciamo semplificando che fa foto spontanee) è la prediction. Cioè la capacità di intuire prima quello che sta per accadere. Pensaci un attimo: riuscire a sapere un attimo prima le cose che accadranno da un grande vantaggio al fotografo. Può scegliere meglio la posizione da cui scattare, magari anche capire se può scegliere una posizione dalla quale può catturare la scena con una luce migliore, prevenire gli eventuali fattori di disturbo. Insomma può catturare foto migliori anche in situazioni molto veloci.
Questa capacità si acquisisce con l’esperienza: un fotografo che abbia lavorato in tanti matrimoni può acquisire la capacità istintiva di capire un attimo prima gli avvenimenti che accadranno o che potranno accadere. Ovviamente non è una scelta esatta ma posso assicurarvi che normalmente funziona ed aiuta moltissimo. Considera quindi l’esperienza come la capacità che un fotografo può acquisire di riuscire a fare foto migliori.
L’esperienza, di contro, può avere anche dei lati meno positivi: un fotografo che ha lavorato in molti matrimoni può tendere a vedere le cose istintivamente sempre allo stesso modo, cioè può fossilizzarsi su alcune angolazioni di ripresa che ha imparato funzionano nel tempo e non ricercarne di nuove. Quindi l’esperienza è uno strumento importantissimo ma molto di più se associato ad una costante ricerca e voglia di mettersi in discussione. Ecco, questo è il super potere di un fotografo di matrimoni!
CONCLUSIONI
Spero di esserti stato utile e di averti aiutato o aiutata ad orientarti in questa selva oscura. Grazie per averci seguito fino a qui. Se ti va di approfondire, abbiamo altri contenuti sull’argomento matrimonio e li trovi sul nostro canale, come per esempio qualche suggerimento su COME SCEGLIERE IL VIDEO PER IL MATRIMONIO.
INFO E PREZZI DI UN SERVIZIO FOTOGRAFICO
Se stai cercando un fotografo che sia in grado di cogliere le emozioni del tuo grande giorno senza pose e in maniera spontanea e rilassata, possiamo fare al caso tuo! Il nostro stile di fotografia e video reportage di matrimonio è adatto a raccontare l’essenza della tua storia. Se ti piace il nostro modo di raccontare e vuoi sapere qualcosa in più sul nostro servizio, consulta la nostra pagina info e prezzi