Elisa e Marcello sono due persone care. Ci siamo conosciuti quando loro due erano in cerca di un fotografo per il loro matrimonio a Villa Miani ed è subito stata amicizia. Ho sempre trovato in Elisa e Marcello quelle caratteristiche che li rendono speciali.
Quel giorno è iniziato bene: era un caldo sabato di settembre. Questo mese a Roma è speciale perché la temperatura cala pur rimanendo calda, la città si ripopola dei romani tornati dalle ferie con un sacco di novità. È uno dei mesi più belli per un matrimonio, soprattutto se è un matrimonio all’aperto. I matrimoni di settembre a Roma sono speciali.
I preparativi a casa
A casa di Elisa c’erano tante persone tra cui i cuginetti incuriositi dalle fasi della preparazione: quanto può essere entusiasmante per dei bambini vedere un adulto della propria famiglia impegnato a farsi truccare ed acconciare. Forse, per loro, ha l’aspetto di una sorta di rito magico benefico o forse è solo la curiosità di un’attenzione mai vista. Di certo è che in quel pomeriggio di settembre erano consapevoli che stava succedendo qualcosa di insolito e straordinario.
Durante la fase di preparazione non c’era agitazione ma come una sorta di bolla sospesa, come se il tempo scorresse più lento. Tutti si preparavano quasi in religioso silenzio. Ci sono tante fotografie di questi momenti: foto del trucco della sposa, foto dell’acconciatura della sposa, foto della preparazione della sposa e delle altre persone che ne condividevano il momento.
Uscendo di casa l’agitazione cresceva ed i sorrisi tesi si stampavano sui visi e sulle foto. Elisa è entrata subito in macchina salutandomi dal finestrino chiuso “Ci vediamo in chiesa, mi raccomando non tardare :-)”.
La cerimonia a SS. Nereo ed Achilleo
In chiesa c’era Marcello che aspettava ma con pazienza. Lui ha un carattere adorabile, mite, equilibrato. L’ho trovato che accoglieva gli invitati, chiacchierando con i suoi amici. Ho avuto il tempo di scattare qualche fotografia dell’attesa, degli invitati che fumano, vicino l’ingresso, l’ultima sigaretta prima della funzione. Tutto era composto ed elegante.
In chiesa c’era un semplice ed elegante allestimento floreale di ortensie bianche e due lunghe cordate di nebbioli che segnavano la navata centrale.
Marcello entra in chiesa ed i suoi amici scattano foto della sua faccia strana ed io scatto foto agli amici mentre lo prendono un pò in giro 🙂 . Entrano anche gli anelli portati da un bellissimo angioletto biondo.
Elisa arriva davanti la chiesa. La chiesa dei Santi Nereo ed Achilleo a Roma è una costruzione splendida e la macchina può arrivare quasi davanti al portale.
L’ingresso della sposa in chiesa è sempre un momento magico: tutti gli occhi sono concentrati su di lei e sullo scambio di sguardi tra gli sposi. Ai genitori sale il magone e trattengono a stento le lacrime. Elisa è arrivata da Marcello. Lui si è chinato per baciarla stringendole forte la mano. L’ha accompagnata all’altare continuando a fissarla. La bella scena di condivisione tra loro è finita con il suono della campanella: entra il sacerdote, inizia la funzione.
Un’altra delle cose che mi piacciono della Chiesa dei Santi Nereo ed Achilleo a Roma è che all’uscita lo spazio è sufficiente per far si che gli invitati formino quasi naturalmente un corridoio all’interno del quale gli sposi passano per prendersi gli auguri ed il riso. Elisa e Marcello sono stati inondati di petali e riso bianchi per poi richiudersi velocemente in macchina.
Ritratti, le foto di coppia con gli sposi
Siamo andati a fare una passeggiata al Campidoglio per fare qualche foto con gli sposi. Le foto di matrimonio al Campidoglio mi sono sempre piaciute perchè oltre ad avere delle viste mozzafiato sul Foro Romano e la splendida piazza michelangiolesca con i suoi porticati ha anche un affaccio inconsueto sui tetti del ghetto da dove si gode una visuale splendida, soprattutto al tramonto. Abbiamo avuto la fortuna di essere li proprio al momento giusto riuscendo a cogliere delle immagini di Roma con gli sposi molto belle. La passeggiata è stata piacevole con Elisa e Marcello. Abbiamo chiacchierato, riso e scherzato e tutto si è svolto in totale armonia e tranquillità.
Il ricevimento a Villa Miani
Arrivati a Villa Miani gli sposi si sono diretti a salutare i loro cari ed a festeggiare con loro. Io sono volato a fare qualche foto alla sala allestita prima che arrivassero gli invitati.
Villa Miani è sempre uno spettacolo ma di sera ancora di più. Inutile parlare del suo panorama mozzafiato e dei suoi splendidi scorci, del suo giardino immenso, delle sue terrazze. Proprio sulla più bella delle terrazze, il patio, erano disposti i tavoli rotondi, allestiti elegantemente con fiori e candele. Ho scattato qualche foto velocemente prima di tuffarmi tra le persone a cogliere momenti conviviali.
Dal momento che gli sposi e gli invitati si sono accomodati c’è stato un susseguirsi di brindisi, balli, risate. Un turbinio di emozioni intenso e diffuso. Abbiamo scattato tantissimo, tante situazioni, tante storie.
Mi ricorderò sempre di quel giorno come Marcello guardava Elisa. Il suo sguardo era pieno di sentimenti. È bello lavorare come fotografo di matrimonio a Roma ma ancora di più quando incontri persone così.
Giuseppe Voci Giuseppe Voci Giuseppe Voci Giuseppe Voci Giuseppe Voci Giuseppe Voci Giuseppe Voci Giuseppe Voci Giuseppe Voci Giuseppe Voci Giuseppe Voci Giuseppe Voci Giuseppe Voci Giuseppe Voci Giuseppe Voci Giuseppe Voci Giuseppe Voci Giuseppe Voci Giuseppe Voci Giuseppe Voci Giuseppe Voci Giuseppe Voci Giuseppe Voci Giuseppe Voci
Fotografo di Matrimonio a Villa Miani
Se stai organizzando il tuo matrimonio a Villa Miani, ti potrebbe interessare anche questa storia. Il nostro stile di fotografia documentaria o di reportage di matrimonio si adatta a qualsiasi tipo di location e di matrimonio. Se ti piace il nostro modo di raccontare e vuoi sapere cosa possiamo offrirti per il tuo matrimonio, ci farebbe piacere sentirti