I cellulari al matrimonio sono un problema?
Una delle cose che molti fotografi di matrimonio lamentano è l’uso smodato dei cellulari al matrimonio da parte di tutti, invitati, sposi, addetti ai lavori. Per alcuni è un vero e proprio incubo, una tortura! Lamentano di non saper come gestire, come districarsi in situazioni in cui c’è l’assalto degli invitati a fotografare gli sposi ed il fotografo deve faticare per trovare il suo spazio.
Effettivamente l’uso dei cellulari al matrimonio in alcuni casi può essere veramente invasivo, soprattutto quando molte persone insieme cercano di fotografare una scena e ci si trova in una situazione ad alta tensione. Immagina l’ingresso della sposa alla cerimonia e gli invitati che invadono la navata con smartphone, tablet ed ogni strumento che abbia una fotocamera per riprendere il momento. Il focus, in questi casi, non è tanto che il fotografo non riesca a fotografare (ne parleremo in seguito) ma che si rischia di snaturare il senso di quello che sta avvenendo, di trasformarlo in un circo mediatico, di raffreddare l’emotività del momento. I primi a percepirne le conseguenze sono proprio gli sposi.
L’argomento dei cellulari al matrimonio, e soprattutto durante la cerimonia, è sempre stato molto discusso (da quando se n’è diffuso l’uso, ovviamente). Ci sono un’infinità di articoli in merito, soprattutto nel mondo anglosassone dove hanno lanciato il claim “Unplugged wedding ceremony” con tutta una serie di consigli per riuscire a non far utilizzare il cellulare agli invitati durante la cerimonia. Vedi, ad esempio, l’articolo di Brides o di Wedinspire, che parlano della questione e danno dei consigli su come affrontarla. Se vuoi qualche idea su cosa dire o come comunicarlo agli invitati guarda anche qui su Pinterest.
E noi fotografi? I cellulari al matrimonio ci possono creare problemi? Molti fotografi giurano di si e forse in alcune specifiche situazioni in cui non c’è modo di spostare l’inquadratura e, soprattutto, quando ci sono delle persone particolarmente invadenti il risultato è un cocktail micidiale!
Per individuare queste particolari persone, che non riescono sempre a gestire la loro presenza in un evento coinvolgente come una cerimonia di matrimonio, noi fotografi utilizziamo simpaticamente un termine specifico “Uncle Bob”, sempre di origine anglosassone. Genericamente indica quella persona che ad un matrimonio scatta quasi più del fotografo professionista e con una tempistica quasi professionale riesce a trovarsi sempre nel posto sbagliato al momento sbagliato!
Per capirne meglio quali possono essere le varianti guarda questo divertente video di SLF.
E se fossero una risorsa?
Ok, in alcuni casi l’utilizzo dei cellulari al matrimonio può essere un problema per noi fotografi, è innegabile. Noi di Latitudine41 (Giuseppe ed Alessandro), dal canto nostro abbiamo fatto di necessità virtù ed abbiamo cominciato a fotografare l’uso dei cellulari al matrimonio come una serie documentaristica e, dobbiamo dire la verità, ci divertiamo un sacco! Il nostro approccio (puoi leggere qui per approfondire o anche qui) è quello di raccontare la storia del giorno del matrimonio, delle persone che lo animano e delle interazioni tra di loro. I cellulari ormai, nel bene o nel male, fanno parte della nostra vita e quindi perché non coinvolgerli nella storia?
Ecco un pò di foto dove il cellulare diventa un attore principale:
La nostra passione è fotografare le persone in maniera non solo spontanea e naturale ma soprattutto che racconti qualcosa dei soggetti ritratti, che ne metta in luce alcune caratteristiche o semplicemente che palesi un momento inaspettato, unico (se vuoi approfondire sul nostro stile guarda qui).