sposi-si-allontanano-dopo-cerimonia-di-matrimonio-sul-prato-di-villa-dei-quintili-a-roma-sulla-appia-antica-mentre-camerieri-tolgono-le-sedie-e-preparano-aperitivo

Latitudine41 Fotografi

Camerieri al matrimonio

Il matrimonio, un’esperienza unica.

Chiunque abbia partecipato ad un matrimonio almeno una volta avrà vissuto un’esperienza fuori dal comune. La bellezza della chiesa allestita e decorata con fiori e paramenti, l’incanto degli sposi nei loro abiti nuziali e l’impeccabile make-up della sposa che scivola sulla navata emozionata, cingendo un’adorabile bouquet. Lo scintillio della location del ricevimento preparata a festa con i tavoli del buffet allestiti e pieni di leccornie, la musica di sottofondo che ci coccola mentre chiacchieriamo con persone che, a volte, non vediamo da tempo. Poi c’è la sala del ricevimento con i tavoli tondi o imperiali, la perfezione della mice en place, spesso calcolata al centimetro, i fiori, le candele, i segnaposto, la luce soffusa, insomma tutto è studiato per rendere quel giorno indimenticabile.

Ed è così, per gli sposi, per i loro amici e per la loro famiglia, quel giorno sarà indimenticabile. Certo, soprattutto perché hanno celebrato una storia d’amore ed un percorso comune, insieme. Ma anche perché qualcuno ha reso possibile il sogno di quegli sposi, qualcuno si è adoperato, si è speso perché in quel giorno tutto fosse perfetto e funzionasse come un orologio. Perché celebrare le fasi importanti della nostra vita è fondamentale per la nostra storia, la storia della nostra famiglia e per fissare nella nostra mente un passaggio cruciale della nostra esistenza.

A volte ci è capitato di sentire che un matrimonio costa troppo. In rari casi è vero ma generalmente non è così. Chi lavora in questo settore si rende conto immediatamente che i costi di gestione delle varie attività sono spesso molto alti ed i ricavi di molto inferiori ad altre attività extra matrimonio. A volte si sente dire, ad esempio, che in un ristorante il prezzo del menù è un terzo di quello che si investe in un matrimonio. Ovviamente è vero! In un matrimonio hai la possibilità di scegliere al dettaglio il menù da presentare, di come presentarlo e quando. Scegli quali tavoli avere per la cena, dove metterli, come allestirli, quando iniziare e quando finire. Tutto questo ovviamente ha necessità di risorse, di tempo, di dedizione e quindi ha un prezzo. Pensa che solo servire al tavolo richiede delle regole precise che i camerieri studiano (se vuoi approfondire sulle regole del servizio al tavolo guarda qui).
Senza parlare di tutte le persone che lavorano alla realizzazione di un matrimonio. Per ogni singolo matrimonio ci sono almeno 60 persone che vi lavorano. Solo per il tuo matrimonio!

I camerieri al matrimonio

Tra tutte queste persone che si impegnano per realizzare il sogno degli sposi ci sono loro, i camerieri. Loro sono le rotelle che fanno girare tutto il sistema. Allestiscono, spostano, puliscono ed ovviamente servono ai tavoli, ai buffet, consigliando gli invitati, chiacchierando con loro, ascoltando le esigenze di tutti. Fanno girare tutto il perfetto ingranaggio dell’organizzazione. Si muovono spesso inosservati ma osservano e reagiscono di conseguenza. Mentre tu chiacchieri con i tuoi amici gustando un prosecco loro spostano allestimenti da una parte all’altra per preparare il prossimo momento. Mentre balli, festeggi, brindi, loro passano dietro di te per raggiungere inosservati le persone che hanno terminato il vino o che aspettano un “rinforzo” del loro piatto.

Inosservati dagli sposi e dagli invitati, come è giusto ed auspicabile che sia, ma non da noi. A volte amiamo ritrarre scene divertenti che li riguardano. Perché noi ad ogni matrimonio ci divertiamo ad osservare ed a cogliere le emozioni, i sentimenti, le relazioni ma anche le simpatiche contraddizioni, il lato umoristico di ogni rapporto umano e di ogni persona.

Con questo post vogliamo fare una dedica a loro, i camerieri al matrimonio. Ma anche, per estensione, a tutte le persone che lavorano per restituire un giorno indimenticabile a chi vi parteciperà.

La nostra passione è fotografare le persone in maniera non solo spontanea e naturale ma soprattutto che racconti qualcosa dei soggetti ritratti, che ne metta in luce alcune caratteristiche o semplicemente che palesi un momento inaspettato, unico (se vuoi approfondire sul nostro stile guarda qui).

Condividi questo momento